
Migliora le tue conoscenze
Qui potrai trovare materiali utili per rinfrescare le tue conoscenze o costruire nuove competenze, tutti progettati per i professionisti sanitari che lavorano nel tuo campo.
Guarda questi video per approfondire le tue conoscenze
Valutazione del trattamento e strategie di ridimensionamento
Il professor Anton Emmanuel dell'University College di Londra descrive l'impatto della disfunzione intestinale sulla qualità della vita e come valutare quando il trattamento attuale di un paziente è inefficace.
Modello del fattore di rischio per le IVU e focus sull'intestino
Esperti di urologia discutono la connessione tra infezioni del tratto urinario e disfunzioni intestinali.
Promuovere e supportare l'aderenza al trattamento
Esperti professionisti sanitari descrivono quali sono le barriere all'aderenza al trattamento con l'irrigazione transanale e come superarle.
Monitoring Efficacy of NBD Treatment On Response (MENTOR)
Lo strumento Monitoring Efficacy of NBD Treatment On Response (MENTOR) è stato progettato per aiutare gli operatori sanitari e le persone con LM a determinare se e quando il trattamento dei sintomi intestinali deve essere rivalutato rispetto all'approccio esistente.

Linee guida NICE
Il National Institute for Health and Clinical Excellence, NICE, è un’organizzazione indipendente responsabile della produzione di linee guida nazionali sulla promozione della salute, la prevenzione e il trattamento delle patologie.
Peristeen® è l'unico sistema di irrigazione transanale che il MTEP (Medical Technologies Evaluation Programme) di NICE ha esaminato (febbraio 2018) e nel Regno Unito è stato raccomandato per l'adozione nel NHS (National Health Service).
NICE ha poi rivisto e aggiornato le linee guida originali per Peristeen®. Questa revisione, pubblicata nel giugno 2022, ha portato all’inserimento nelle linee guide di Peristeen® Plus in quanto evoluzione tecnologica di Peristeen®.

HTA Peristeen Plus
L’HTA (Health Technology Assessment) è un approccio multidimensionale e multidisciplinare per l’analisi delle implicazioni medico-cliniche, sociali, organizzative, economiche, etiche e legali di una tecnologia/servizio attraverso la valutazione di più dimensioni quali l’efficacia, la sicurezza, i costi, l’impatto sociale e organizzativo. L’obiettivo è quello di valutare gli effetti reali e/o potenziali della tecnologia/servizio, sia a priori che durante l’intero ciclo di vita, nonché le conseguenze che l’introduzione o l’esclusione di un intervento ha per il sistema sanitario, l’economia e la società.
L’HTA è oggi l’unico processo riconosciuto per distinguere e premiare la «disruptive innovation». ALTEMS, l’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, ha condotto una valutazione HTA di Peristeen Plus. I risultati di questo studio evidenziano come Peristeen Plus® rappresenti la scelta ottimale per l’irrigazione transanale, visto le evidenze a supporto dei suoi benefici. Gli Autori sottolineano come, alla luce dei risultati ottenuti, sia auspicabile una diffusione nella pratica clinica di Peristeen Plus®, consegnato ai pazienti che ne necessitano tramite la distribuzione domiciliare, nell’ottica di un’efficiente allocazione delle risorse sanitarie.
Naviga in altre categorie

Evidenze cliniche
