Perché gli utilizzatori di CI devono prestare particolare attenzione alle procedure igieniche?

L’importanza di lavarsi le mani per prevenire eventuali infezioni del tratto urinario (IVU) è già stata ampiamente dimostrata da Semmelweis e Koch nel XIX secolo.1

Le linee guida della European Association of Urology Nurses (EAUN) incoraggiano fortemente l’uso di tecniche senza contatto (“no-touch”), così come numerose linee guida sottolineano che i pazienti che si sottopongono ad autocateterismo devono disinfettare o lavarsi accuratamente le mani con acqua e sapone prima del procedimento.2-5

Inoltre, l’igiene genitale e peritoneale è associata a una riduzione del tasso di IVU così come l’autocateterismo rispetto al cateterismo eseguito da terzi.6

 

Lo sapevate?

Abitudini igieniche autoriferite

I pazienti che si sottopongono ad autocateterismo dovrebbero disinfettarsi o lavare le mani accuratamente con acqua e sapone prima ella procedura.2

Autocateterismo e CI assistito a confronto

Molti studi clinici hanno messo a confronto l’autocateterismo e il cateterismo effettuato da terzi.9-11 La maggior parte di essi ha rilevato un rischio di IVU significativamente ridotto nel gruppo dell’autocateterismo.6,8,9

Consigli per i pazienti sull’igiene prima e durante il cateterismo:

  • Disinfettarsi o lavare le mani accuratamente con acqua e sapone prima di cateterizzare.2-5
  • Detergere la zona genitale e peritoneale prima di cateterizzare.6
  • Se possibile, durante il cateterismo utilizzare la tecnica senza contatto (“no-touch”).10