Iscriviti per accedere@headerTag>
Cosa ti offre la piattaforma Coloplast® Professional
- Libero accesso a tutti i contenuti formativi, eventi e risorse
- Attestazione della tua formazione nei percorsi e-learning
- Possibilità di condividere contenuti con i tuoi colleghi
- Possibilità di condividere materiali di supporto con i tuoi pazienti
I pazienti con pressioni intravescicali elevate e una compromissione della compliance vescicale sono più inclini a contrarre IVU rispetto ai pazienti con una bassa pressione intravescicale e un’elevata capacità della vescica periodicamente svuotata mediante CI.1
Qual è la spiegazione ai problemi vescicali dei pazienti?
In presenza di una lesione del midollo spinale, l’interruzione del normale controllo vescicale a livello somatico e neurologico autonomico causa una disfunzione della vescica.2
Se la lesione è nella zona soprasacrale, potrebbe emergere un riflesso di minzione a seguito di una fase acuta che comporta un’iperattività della vescica.Talvolta, possono verificarsi uno svuotamento inefficace della vescica e la permanenza di abbondanti volumi residui post-minzionali.2
Le lesioni nella zona lombosacrale potrebbero causare inefficienza vescicale con un sovrariempimento della vescica e incapacità minzionale.2
Numerosi pazienti neurogenici presentano disfunzione della vescica.Tale disfunzione risulta molto comune in caso di sclerosi multipla (SM) e, in caso di malattia ultradecennale, fino all’80% dei pazienti affetti da SM presenta sintomi vescicali.2
Perché una compromissione della compliance vescicale rappresenta un problema?
Il grado di disfunzione della vescica valutato attraverso i parametri urodinamici appare correlato a un innalzamento dei tassi di incidenza di IVU.3
Che cosa ci dicono le evidenze?
- In uno studio retrospettivo, una scarsa compliance vescicale, un’iperattività della vescica e il reflusso di urina sono risultati correlati a un innalzamento dei tassi di incidenza delle IVU in 76 pazienti affetti da spina bifida sottoposti a CIC.3
- Uno studio retrospettivo recente che ha incluso 194 bambini affetti da spina bifida non è riuscito a verificare eventuali correlazioni.4
- L’esperienza proveniente dalla pratica clinica supporta una correlazione tra IVU e scarsa compliance vescicale.5
- Una diminuzione del flusso di sangue in grado di provocare ischemia vescicale potrebbe predisporre a IVU. Ciò avviene a causa di un aumento della pressione all’interno della vescica e di una sovradistensione vescicale conseguenza di un aumento dei volumi urinari.6
- Uno studio prospettico della durata di 7 anni ha mostrato che un volume medio di cateterismo >400 ml è correlato a IVU.7