Nonostante la mancanza di chiare evidenze per un livello di cut-off, l’aumento della quantità di residuo urinario post-minzionale (>100ml) costituisce un fattore di rischio di IVU accettato nella popolazione neurologica.1

Le anomalie anatomiche che limitano lo svuotamento completo della vescica sono condizioni che rendono difficile svuotare il ristagno di urina durante il cateterismo creando un ambiente che favorisce la proliferazione batterica.2

Qual è la correlazione tra forma della vescica e urina residua?

I motivi alla base dell’urina residua potrebbero essere numerosi e comprendono anomalie anatomiche della vescica, una formazione non appropriata del paziente, la gestione del catetere attraverso il CI e la scelta del prodotto (catetere per CI)2

Che cosa bisogna tenere in considerazione?

Non sono disponibili studi che trattano tali condizioni; tuttavia, possono essere logicamente accettate come fattori di rischio. Tali vesciche potrebbero, inoltre, presentare un’alterazione della compliance che contribuisce al rischio di IVU.2