Iscriviti per accedere@headerTag>
Cosa ti offre la piattaforma Coloplast® Professional
- Libero accesso a tutti i contenuti formativi, eventi e risorse
- Attestazione della tua formazione nei percorsi e-learning
- Possibilità di condividere contenuti con i tuoi colleghi
- Possibilità di condividere materiali di supporto con i tuoi pazienti
Superficie e rivestimento del catetere
È importante tenere conto delle proprietà chimiche e fisiche della superficie del catetere per limitare il rischio di traumi.
I cateteri con rivestimenti idrofili causano un numero significativamente inferiore di traumi uretrali, un minore attrito al momento della rimozione e meno dolore rispetto alla lubrificazione con gel.1
Caratteristiche dell’osmolaritÃ
Sapevi che l’osmolarità dei cateteri idrofili riduce l’attrito al momento della rimozione e il rischio di traumi (ematuria) durante il cateterismo?2
Rischi associati al cateterismo
Cateterismi difficili e traumatici potrebbero causare lesioni di diversa gravità che vanno da lacerazioni delle mucose alla creazione di false vie associate a IVU e stenosi tanto da richiedere un trattamento chirurgico.
Che cosa dicono le evidenze cliniche?
Sono state condotte numerose sperimentazioni e revisioni sui pro e i contro dei vari tipi di catetere.4
Attualmente non esiste una risposta unanime su quale sia il tipo di catetere migliore per i pazienti neurourologici,4 tuttavia, numerosi studi recenti hanno rilevato che i cateteri idrofili abbassano significativamente il tasso di rischio di IVU rispetto ai cateteri non idrofili.5-8