Iscriviti per accedere@headerTag>
Cosa ti offre la piattaforma Coloplast® Professional
- Libero accesso a tutti i contenuti formativi, eventi e risorse
- Attestazione della tua formazione nei percorsi e-learning
- Possibilità di condividere contenuti con i tuoi colleghi
- Possibilità di condividere materiali di supporto con i tuoi pazienti
 
	Ulcere del piede diabetico
		Per saperne di più
	
				 
	 
		
			
							
						
					
			
		 
 
	Ulcere del piede diabetico: cosa sono e come si gestiscono?
- Il peso della sindrome del piede diabetico
- Cos'è un'ulcera del piede diabetico?
- Cosa causa un'ulcera del piede diabetico?
- Come si tratta un'ulcera del piede diabetico?
		Per saperne di più
	
				 
	 
		
			
							
						
					
			
		 
 
	Come gestire le ulcere del piede diabetico
- Un approccio olistico alla cura delle ulcere del piede diabetico
- Come valutare e monitorare un'ulcera del piede diabetico?
- 4 passi fondamentali per gestire un'ulcera del piede diabetico
- Come selezionare la giusta medicazione
- Come gestire l'essudato nelle ulcere del piede diabetico
		Per saperne di più
	
				 
	 
		
			
							
						
					
			
		 
 
	Come trattare un'ulcera del piede diabetico infetta
- Trattare l'infezione tempestivamente previene le amputazioni
- Come riconoscere se un'ulcera del piede diabetico è infetta?
- Classificazione dell'infezione in un'ulcera del piede diabetico
- Trattare l'infezione in un'ulcera del piede diabetico
		Per saperne di più
	
				 
	 
		
			
							
						
					
			
		 
 
	Le due condizioni che portano alla sindrome del piede diabetico
- Neuropatia diabetica periferica - perdere la sensazione di protezione
- La neuropatia diabetica periferica spiegata
- Malattia arteriosa periferica - le lesioni guariscono lentamente
- Come riconoscere se il paziente è affetto da una malattia arteriosa periferica?
- Come la neuropatia diabetica periferica influisce sul flusso sanguigno
Cerca in altre categorie
 
	Valutazione e gestione delle lesioni
 
	Gestione dell'essudato
 
	Infezioni e biofilm
 
	