Iscriviti per accedere@headerTag>
Cosa ti offre la piattaforma Coloplast® Professional
- Libero accesso a tutti i contenuti formativi, eventi e risorse
- Attestazione della tua formazione nei percorsi e-learning
- Possibilità di condividere contenuti con i tuoi colleghi
- Possibilità di condividere materiali di supporto con i tuoi pazienti
Perdite intestinali
Le perdite intestinali sono il passaggio involontario di feci, ad esempio non si riesce a controllare l'apertura dello sfintere anale, spesso con conseguenti incidenti intestinali.
Costipazione
Non esiste una scienza esatta di come si rappresenta la costipazione, poiché i sintomi variano da persona a persona. È spesso caratterizzata da una diminuzione dei movimenti intestinali e da uno sforzo nella defecazione.
Incontinenza paradossa
Questa è una combinazione di perdite intestinali e costipazione. Si può essere stitici ma avere anche fuoriuscita di feci liquide.
Sintomi tipici dell'incontinenza
- Sentire il bisogno di avere un movimento intestinale ma non essere in grado di controllare quando aprire lo sfintere anale, con conseguente incidente intestinale (incontinenza da urgenza)
- Perdite (incontinenza passiva)
- Sporcarsi
- Non essere in grado di controllare il passaggio di gas
Sintomi tipici della costipazione
- Inabilità di avere stimoli intestinali
- Gonfiore
- Disagio
- Severo mal di stomaco
- Passare molto tempo nel tentativo di evacuare
Quando contattare il professionista sanitario
Molte persone che hanno problemi intestinali possono essere restie nel parlare con il loro professionista sanitario, perché i problemi intestinali sono un argomento molto personale e potenzialmente imbarazzante. In queste situazioni è importante cercare aiuto, i problemi intestinali possono iniziare a invadere la vita quotidiana.
Gli score per valutare i sintomi intestinali
Se i tuoi assistiti sperimentano episodi di incontinenza fecale e/o stitichezza cronica, potrebbe essere utile completare questi test di autovalutazione che danno indicazioni riguardo la gravità dei loro sintomi e fornisce al professionista sanitario le informazioni necessarie per decidere un trattamento adeguato.