Circa un terzo delle persone stomizzate presenta un profilo corporeo sporgente a causa di curve e rigonfiamenti

Circa un terzo delle persone stomizzate presenta un profilo corporeo sporgente a causa di curve e rigonfiamenti. I dati del nostro Ostomy Life Study 2016/2017 mostrano che questi pazienti devono affrontare sfide molto specifiche nella loro situazione. In questa sezione, condividiamo gli approfondimenti sulla natura di queste sfide e su come supportare al meglio questo tipo di pazienti.

Cosa dimostrano i dati sulle persone con un profilo corporeo sporgente

Sono molte le circostanze che contribuiscono a rendere difficile per gli individui con un profilo corporeo sporgente l'ottenere una corretta vestibilità del dispositivo per stomia. Per esempio, la forma curva dell'area rende difficile ottenere una chiusura ermetica e una corretta vestibilità del presidio da stomia, anche quando la posizione della stomia è perfetta. Inoltre, le aree sporgenti possono essere di varie dimensioni, rendendo difficile indicare un'unica soluzione adatta a tutti.

Se a questo aggiungiamo il grande impatto negativo che ha un profilo corporeo sporgente sulla qualità di vita delle persone che lo presentano, diventa evidente quanto sia necessario concentrarsi maggiormente su questo tipo di pazienti, sia in termini di ricerca che di innovazione del prodotto.

Le aree peristomali sporgenti possono svilupparsi sia precocemente che tardivamente in seguito all'intervento di stomia

È più comune (50%) che le aree sporgenti si sviluppino entro i primi 6 mesi dall'intervento. Tuttavia, per quasi un terzo delle persone (30%) con profili corporei sporgenti, l'area non si sviluppa fino ad oltre un anno dopo l'intervento.

Le persone con profili corporei sporgenti usano più prodotti di supporto

Analogamente ai profili corporei rientranti, le aree peristomali sporgenti richiedono più prodotti di supporto per ottenere una vestibilità e una cura adeguate.

I profili corporei peristomali vengono messi alla prova dai movimenti del corpo

Le nostre ricerche dimostrano che i movimenti del corpo, così come le posizioni statiche, hanno un impatto sulla cute peristomale delle persone con profili sporgenti.